Al momento stai visualizzando Todoss, la cucina tex mex che spopola tra i millennials

Todoss, la cucina tex mex che spopola tra i millennials

Sarà forse merito della buona qualità delle spezie e materie prime utilizzate che conferiscono sapori intensi e decisi, la cucina tex-mex registra un trend in continua crescita in tutta Italia.

Questo pezzo di terra del continente americano condiviso tra gli statunitensi più meridionali e le prime falde di quell’immenso paese che è il Messico, ricco di cultura e di storia, è la sede di uno stile gastronomico che si è imposto in tutto il mondo, talvolta persino offuscando una tradizione, quella esclusivamente messicana, così importante da meritarsi il titolo di Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

Tuttavia, alcuni piatti di grande fama internazionale, che si tende spesso ad associare alla tradizione della cucina messicana, sono in realtà nati e cresciuti in terra texana. Uno per tutti a fare da esempio, il “burrito”! 

A cominciare dal nome di questo piatto, così spagnoleggiante, la famosa tortilla arrotolata e ripiena di carne e formaggio nella mente dei più è immediatamente associata alla cucina messicana. Eppure il burrito in Messico viene preparato solo nelle regioni più a nord, quelle confinanti appunto con gli Stati Uniti, mentre non si prepara nel cuore del paese. 

In Texas invece, il burrito è a casa sua, dove si mangia anche associato al riso e farcito di formaggio a pasta gialla, molto poco usato nella cucina messicana, che utilizza invece formaggio a pasta bianca come il queso. 

Non solo Burritos, anche tacos e quesadillas conquistano tutti nello stivale, in particolare i millennials, cioè i ragazzi con una fascia d’età compresa tra i 25 e i 35 anni. 

Un trend di gradimento confermato dai dati dell’Osservatorio nazionale sul food delivery, che vede quest’anno la cucina messicana all’8 posto in classifica tra le più in crescita, ma anche da nuove aperture di locali e ristoranti dedicati a due tra i piatti più famosi. Secondo la ricerca la cucina messicana è cresciuta in termini di ordini del +20% anno su anno. Di pari passo con la domanda, è cresciuta poi anche l’offerta, tanto che i ristoranti messicani sulla piattaforma sono aumentati nell’ultimo anno del +42%.

Curiosità: a fare da traino a questo trend emergente è Roma, con ben 5.000 kg di burritos e 2.000 kg di tacos ordinati, seguono Torino, Milano, Bologna, Genova, Padova, Parma, Napoli, Trieste e Pisa. 

La cucina messicana ha quindi preso una grossa fetta di mercato del food, al punto che anche Just eat ha deciso di dedicarle un’intera categoria all’interno del proprio portale. 

A confermare questo trend, è la crescita esponenziale del numero dei locali dedicati al food delivery messicano.

 Ghost kitchen Italia inaugurerà un nuovo punto vendita Todoss proprio domani 26 ottobre a Torino, il secondo per questa città.

I punti vendita Todoss con menù firmati dall’executive Chef Stefano Callegaro, 4° vincitore di Masterchef sono presenti in numerose città d’Italia ed è possibile ordinare sia sul sito Todoss che sulle migliori piattaforme di delivery come Uber, Glovo, Deliveroo e Just Eat. 

Scopri se la cucina messicana di Todoss è arrivata nella tua città e prova subito i piatti tex-mex rivisistati in chiave Ghost Kitchen!



Lascia un commento